COS’È IL GAS RADON E PERCHÉ È PERICOLOSO
Si tratta di un gas radioattivo classificato dall’OMS tra le sostanze con la massima evidenza di cancerogenicità. È una delle principali cause di tumore ai polmoni dopo il fumo. A livello globale, rappresenta la principale fonte di esposizione alle radiazioni ionizzanti, seguita dall’esposizione medica.
LIVELLI DI RIFERIMENTO
I livelli di riferimento rappresentano soglie oltre le quali l’esposizione non è accettabile. Il decreto stabilisce i seguenti valori medi annui di concentrazione di radon in aria:
• 300 Bq/m³ per abitazioni esistenti e luoghi di lavoro;
• 200 Bq/m³ per abitazioni costruite dopo il 31 dicembre 2024.
Anche sotto questi valori, è consigliato ridurre l’esposizione. Per concentrazioni superiori a 200 Bq/m³, si raccomandano interventi di risanamento, poiché oltre i 6 mSv annui nei luoghi di lavoro sono richieste misure di protezione per i lavoratori.
